
Eliminare solo il Dolore senza però eliminare anche la Causa da cui è stato generato, porterà sicuramente alla riattivazione ciclica del problema con il ritorno del dolore stesso.
Infatti questa è la tipica situazione in cui i dolori passano per un breve tempo dopo i trattamenti, ma poi si ripresentano con facilità anche dopo movimenti del tutto naturali e semplici, perchè riattivano il problema alla sua origine.
A differenza degli altri approcci e trattamenti fisioterapici classici, il nuovo metodo sviluppato da Studio ALCO è un “percorso” di cura basato non solo sulla momentanea diminuzione del dolore,
ma è focalizzato nell’eliminare definitivamente le Cause che producono il Dolore.
Per eliminare le Cause che generano il Dolore, innanzitutto ricerchiamo i meccanismi patologici (vizi posturali, abitudini quotidiane, disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche, errati pattern motori,…) che sono l’origine, la fonte, la radice da cui germina la Causa del Dolore.
Elaboriamo così un Percorso Terapeutico Individuale Personalizzato composto da tutte le più recenti ed efficaci tecniche di Fisioterapia Manuale Osteopatica e Chinesiterapia, necessarie per eliminare tutte le Cause che sono state individuate.
VISITA DI VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Il Percorso Terapeutico è elaborato inizialmente attraverso una completa e attenta Visita di Valutazione Fisioterapica che individua e comprende la Causa del problema per poter impostare e scegliere le tecniche e gli step più efficaci da somministrare.
La visita fisioterapica si divide in tre macro passaggi:
- La prima parte destinata al colloquio con il paziente, per acquisire tutte le informazioni mediche e diagnostiche che riguardano il problema incluse le informazioni mediche che potrebbero influenzarlo o creare una situazione di cautela da osservare durante le sedute.
- Nella seconda parte, attraverso il ragionamento clinico, si eseguiranno test di movimento attivo o passivo per creare una valutazione fisioterapica e confermare al terapista la scelta delle tecniche terapeutiche da somministrare nell’immediato al paziente.
- La terza parte è dedicata ad una prima somministrazione del trattamento con le tecniche scelte attraverso la valutazione.
Il ragionamento clinico del terapista è sempre flessibile ed è pronto in qualsiasi momento ad essere completato, confermato o smentito dai nuovi elementi che provengono dal trattamento.
In seguito alla prima valutazione ci sarà una costante rivalutazione, anche più volte all’interno della stessa seduta, perché le informazioni vengono raccolte con l’esecuzione delle tecniche di trattamento.
La forza di questo processo valutativo sta nel formulare ipotesi che vengono aggiornate “in tempo reale” e se necessario riformulate alla luce di cambiamenti anche inattesi.
È importante ricordare che la valutazione fisioterapica non è una valutazione medica e quindi una diagnosi, bensì una valutazione funzionale in cui si osservano principalmente il movimento e le sue disfunzioni e si formulano delle ipotesi sulla migliore strategia per risolvere quella particolare compromissione in base a quel particolare paziente e alle sue esigenze.
Successivamente alla Visita di Valutazione Fisioterapica oppure a una Visita medica Fisiatrica o Ortopedica, vengono elaborate tutte le informazioni raccolte per definire gli obiettivi e la corretta sequenza delle tecniche da eseguire per un completo raggiungimento.
IL PERCORSO TERAPEUTICO CHE VIENE COSÌ IMPOSTATO È DIVISO IN 3 FASI:
1. FASE ANTALGICA / Riduzione e Controllo del Dolore
Per prima cosa Riduciamo immediatamente il Dolore localizzato e riferito tramite tecniche di:
- Trazione e Pompage articolare
- Mobilizzazioni passive segmentare
- Terapia Fisica strumentale (TECAR, Laser, U.S.)
- Massoterapia Antalgica
- Neuromobilizzazioni passive
- Taping Neuromuscolare
- Informazione sui meccanismi del dolore e la sua neuromodulazione
2. FASE RIGENERATIVA / Attivazione dei processi riparativi
Stimoliamo il processo di guarigione perchè avvenga e si concluda in modo rapido, completo ed efficace. Recuperiamo l’articolarità e la mobilità completa utilizzando principalmente tecniche come:
- Mobilizzazioni passive e attive
- Manipolazioni articolari
- Neuromobilizzazione attiva
- Massoterapia di riequilibrio
- Terapia Fisica strumentale (TECAR, Laser, U.S.)
- Esercizi Terapeutici attivi assistiti
3. FASE DI SALUTOGENESI / Crescita e mantenimento del massimo livello di salute raggiungibile
Creiamo e Insegniamo movimenti efficaci e schemi di movimento complessi che curano, stabilizzano e ripristinano la corretta gestualità e postura, per evitare di farsi del male con movimenti sbagliati.
Inoltre tutti gli esercizi proposti sono modulati grazie al metodo BASIC per imparare a percepire, valutare e attivare facilmente la “salutogenesi”, cioè quel meccanismo naturale che permette di accrescere ulteriormente la salute.
- ChinesiTerapia
- Riequilibrio Posturale
- Pilates Fisioterapico
- Massoterapia di Riequilibrio
- Progressione esercizi terapeutici muscolari e neurodinamici
- Miglioramento delle strategie e scelte motorie personalizzate
Noi di Studio ALCO siamo convinti che il Benessere sia uno stato di equilibrio armonico momentaneo e dinamico dal punto di vista biologico, psichico e sociale dell’essere umano (come dichiarato dall’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità).
Tra gli elementi fondamentali per ripristinare o mantenere questo stato ottimale dell’Essere, oltre al Movimento è di fondamentale importanza l’Alimentazione.
Per questo all’interno di tutti i nostri Percorsi Terapeutici è prevista una visita e valutazione nutrizionale svolta da uno specialista della nutrizione che insegna e promuove scelte alimentari per un equilibrato controllo del peso e un potenziamento delle terapie già in atto; grazie ad una perfetta digestione e assorbimento dei nutrienti fondamentali, recupererai la massima vitalità, nella piena espressione della tua salute.