Molti pazienti mi chiedono di svelare quale sia la postura perfetta nello stare seduti per non avere più Mal di Schiena durante il lavoro in ufficio o seduti in auto.
La verità è che non esiste una postura perfetta ma esiste una postura ideale a cui dobbiamo tendere.
Infatti qualsiasi posizione tu assumi e la mantieni ferma, questa produrrà dolore.
Quindi la soluzione è il Movimento!
In questo video Troverai 3 esercizi specifici per muovere in modo corretto la tua schiena, per risolvere o evitare di avere Mal di schiena, senza perdere un secondo al tuo lavoro!
1°
Quando sei seduto alla tua scrivania e stai leggendo per esempio sullo schermo, ricordati ogni mezz'ora di fare questo semplice movimento: porta lentamente la plancia in avanti e inspira dal naso, poi lascia cadere la schiena indietro lentamente espirando l'aria dalla bocca; in questo modo andrai a spezzare la staticità che facilita il Mal di Schiena.
2°
Ogni volta che squilla il telefono e devi rispondere fallo in piedi, alzati semplicemente in piedi e fai la tua telefonata! Così facendo senza nulla togliere al tuo lavoro, andrai a modificare la postura da seduto.
3°
Scegli le scale! Ogni volta che devi spostarti da un piano all'altro non prendere l'ascensore ma usa le scale e se dove lavori non ci fossero le scale, per fare un pochino più di movimento, puoi decidere di parcheggiare la macchina un pochino più lontano rispetto al portone d'ingresso dell'ufficio.
Spero di esserti stato utile con questi tre piccoli consigli
Fisioterapista OMT, iscritto all’Albo di Fisioterapia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Pavia al n’ 42.
Il dott. Salerno ha conseguito la laurea in Fisioterapia nel 2015, presso l’Università degli Studi di Pavia; il Master in “Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” presso l’Università degli Studi di Genova con la collaborazione con Libera Università di Bruxelles.
Attualmente frequenta costantemente corsi di aggiornamento con i più importanti docenti internazionali per approfondire e migliorare ulteriormente le conoscenze nella Terapia Manuale e della Neuromodulazione del Dolore Cronico e Acuto.
Parla in modo fluente inglese e francese.
Dr. Filippo Louvin
Fisioterapista OMT, iscritto all’Albo di Fisioterapia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Pavia al n° 312.
Il dott. Louvin ha conseguito la laurea in Fisioterapia nel 2016, presso l’Università degli Studi di Pavia; il Master in Fisioterapia Manuale Ortopedica presso l’Università Internazionale della Catalunia a Barcellona.
Attualmente frequenta costantemente corsi di aggiornamento con i più importanti docenti internazionali per approfondire e migliorare ulteriormente le conoscenze nella Terapia Manuale, la Massoterapia e la Chinesiologia.
Parla in modo fluente il francese, l’inglese, lo spagnolo e il catalano/valenciano.
Dr.ssa Gabriella Tuvo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, iscritta all’Albo dell’Ordine dei Medici della provincia di Pavia dal 29/03/2005 al n° 07999.
Per prenotare una visita ortopedica, chiamare o inviare un SMS al numero: 3387638526.
Dr. Alessandro Corda
Fisioterapista OMT, iscritto all’Albo di Fisioterapia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Pavia al n°169.
Il dott. Corda ha conseguito la laurea in Fisioterapia con 110/110 e lode nel 2002, presso l’Università degli Studi di Pavia e il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università di Genova; da allora frequenta costantemente corsi di aggiornamento con i più importanti docenti di fama internazionale.
Pratica fisioterapia come libero professionista con tecniche di Terapia Manuale Osteopatica.
Dr.ssa Federica Soana
L’Āyurveda non è solo una medicina con un’ampia profondità di pensiero filosofico, clinico e terapeutico; rappresenta anche una visione filosofica e scientifica di esteso respiro e complessità; legata al peculiare sistema di osservazione dell’espressione della natura.
La Tradizione (di qualunque natura e provenienza essa sia) è un distillato evolutivo dell’esperienza e quindi della memoria stessa.
È solo nelle Tradizioni che possiamo ritrovare la nostra vera natura e recuperare ciò che abbiamo dimenticato, ciò che ci ha fatto perdere di vista il senso delle cose e della vita stessa. Fra le tradizioni più antiche del mondo, sopravvissute intatte in millenni di storia c’è l’Āyurveda, definita anche “medicina tradizionale indiana”.
“L’individuo sano è colui che ha gli umori, il fuoco digestivo, i componenti tissutali e le funzioni escretorie ciascuno in buon equilibrio, e che ha lo spirito, i sensi e la mente sempre compiaciuti”.
Questa definizione considera quindi i tre principali aspetti della vita della persona: corpo, mente e spirito.