HOME / SPECIALITÀ / FISIATRIA

Visita Fisiatrica del Pavimento Pelvico

Fisiatra

Prenota una visita

Acconsento al trattamento dei dati personali nel rispetto di quanto stabilito dalla legge D.Lgs 196/03 e successive modifiche sulla tutela degli stessi.

Visite fisiatriche per pazienti con dolore pelvico cronico

La prima visita per i pazienti che soffrono di questo problema dura circa 90 minuti; sicuramente mai meno di un’ora, essendo questa una patologia che affligge tutti i sistemi organici della persona…e spesso che sconvolge la vita intera della persona. 

Nutro un interesse particolare nel trattamento di persone che soffrono di dolore pelvico, proprio perchè le pelvi sono al centro della persona in toto:

infatti il sistema genitourinario, riproduttivo, gastrointestinale il così detto “secondo cervello”, il baricentro posturale, il sistema nervoso autonomo e somatico….  tutti questi sistemi si intrecciano e si incontrano proprio alle pelvi. 

Durante la visita per il dolore pelvico, i passaggi di valutazione sono uguali a quella di una prima visita fisiatrica: anamnesi, visita obiettiva, diagnosi, prescrizione integrata. 

La differenza sta nel fatto che la complessità del problema viene rispettata dedicando un tempo maggiore al paziente.

Il mio approccio enfatizza  continuità e precisione di cure integrate piuttosto che terapie invasive o chirurgiche. 

Infatti l’esperienza che ho accumulato negli anni, attraverso un lavoro molto attento con il mio team e con i pazienti dell’AINPU (associazione italiana neuropatia del pudendo), mi danno l’opportunità di creare programmi personalizzati ed integrati per i pazienti, sia che siano vicino allo Studio ALCO di Pavia, dove visito più frequentemente, sia che abitino in altre parti d’Italia o d’Europa. 

La supervisione dei programmi per questi pazienti e l’interazione con i loro terapisti, avviene costantemente, quanto possibile di persona ma quando ciò non fosse possibile vengono utilizzati canali web di video-comunicazione. 

Contattaci per una visita.